L'impegno della SISMED nella lotta alla Fibrillazione atriale ed alle dislipidemie è noto da tempo: lo studio ERCAF è stato il primo studio prospettico osservazionale Multicentrico sulla fibrillazione atriale in Italia.
In tema di NAO, è di pochi mesi fa il nostro studio sull'utilizzo degli anticoagulanti orali diretti in differenti scenari clinici ed è (non senza un po' di orgoglio) in parte merito della nostra lettera aperta sulla Richiesta di autorizzazione temporanea alla prescrizione dei DOACs che l'AIFA ha rilasciato qualche giorno fa la nota 97.
È anche a seguito di questa grande apertura prescrittiva che la SISMED ha ideato un nuovo breve sondaggio volto a conoscere il grado di aggiornamento della classe medica in fatto di DOACs; quando prescriverli, quando non prescriverli, quali le tabelle e gli indicatori da tenere a mente durante la prescrizione del piano terapeutico.
Chiediamo dunque a tutti i nostri Soci e lettori di partecipare al sondaggio qui sotto, al termine del quale sarà possibile osservare le risposte date dagli altri colleghi.
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile