La steatoepatite non alcolica (NASH) è una forma di steatosi epatica caratterizzata da accumulo di grasso (steatosi), danno agli epatociti ed infiammazione. Può essere associata a fibrosi e cirrosi epatica e all’aumento del rischio di carcinoma epatocellulare, malattie cardiovascolari, malattie renali croniche e morte.
La resistenza all'insulina è una caratteristica comune del diabete mellito di tipo 2 (DMT2) e dell'obesità ed è un fattore patogenetico chiave della NASH. L'aumento dell'adiposità, la disfunzione del tessuto adiposo e la resistenza all'insulina contribuiscono, infatti, all'aumento dei livelli di acidi grassi liberi e dei carboidrati e all’accumulo di lipidi nel fegato con conseguenti danno cellulare, infiammazione e fibrosi.
Ad oggi non esistono farmacoterapie approvate per il trattamento della NASH.
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile