Benefici della supplementazione orale di L-arginina sui sintomi di long covid

Risultati di uno studio longitudinale monocentrico

Giovanni Fazio, Prof. MD-PhD, FESC, FEACVI, FHFA ;  Salvatore Buccheri, MD, Piero Schirò, MD
Department of Cardiology, Internal Medicina, Angiology and long term care - Triolo Zancla Hospital - Palermo

Introduzione

A quasi 2 anni dall’inizio della pandemia si stanno accumulando prove che testimoniano che la storia naturale dell’infezione da SARS-CoV-2 non si esaurisce solamente con il decesso o la guarigione del paziente.

Infatti, molti sopravvissuti riferiscono la persistenza di vari sintomi per un tempo prolungato. 
I sintomi più diffusi e descritti sono: astenia, dispnea, dolore toracico, dolore articolare, palpitazioni, anosmia e disgeusia, perdita di capelli, alterazioni delle performances cognitive (deficit della memoria e dell’attenzione) e disturbi psicologici (ansia, depressione e disturbi del sonno).

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile