Stavolta nel percorso di commento alle linee guida rilasciate dalla Società Europea di Cardiologia facciamo un salto indietro nel tempo e torniamo a quattro anni fa (2018), anno in cui sono state rilasciate le LLGG sulla gestione delle Malattie Cardiovascolari in Gravidanza
gravidanza
9 articoli
Preeclampsia ed eclampsia sono condizioni che insorgono nelle donne in gravidanza. Scopri sintomi, fattori di rischio e trattamenti previsti per le 2 condizioni.
Che cos’è il diabete gestazionale, le cause, i sintomi e i fattori di rischio, le complicazioni per il bambino e la prevenzione.
Una nuova ricerca, ha recentemente evidenziato i rischi cardiovascolari connessi alla gravidanza in donne obese con malattie cardiache pre-esistenti, evidenziando la necessità di interventi sanitari precedenti la gravidanza in questa categoria ad alto rischio.
Il colesterolo può aumentare in gravidanza, ma quando i livelli sono troppo alti possono insorgere problemi. Scoprine le cause e come prevenirlo.
Come occuparsi dei problemi del cuore e delle arterie dai primi anni di età? Ecco cosa devi sapere rispetto a prevenzione cardiovascolare e infanzia.
La destrocardia (o dexiocardia) è un’anomalia congenita caratterizzata dall’orientamento del cuore verso il lato destro del torace, mentre normalmente il cuore punta verso sinistra.
Come per altri alimenti, le quantità assunte giocano un ruolo fondamentale tra vantaggi e svantaggi. Bere una moderata quantità di caffè ha diversi benefici per la salute, ma eccedere con questa bevanda espone l’organismo al rischio di malattie cardiovascolari ed altre patologie.
È importante considerare lo switch da warfarin a un DOAC per i pazienti eleggibili, al fine di evitare le periodiche analisi del sangue necessarie per monitorare l’INR. Lo switch da warfarin a un DOAC deve essere attentamente valutato, poiché non tutti i pazienti sono eleggibili e, in alcuni casi, è richiesto il parere dello specialista.