Terapia antiaggregante e acido acetilsalicilico

Solo secondaria oppure anche primaria ?

La storia dell’antiaggregazione entra realmente nell’evo moderno nel XX secolo, quando avviene prima la dimostrazione – che porterà successivamente Vane, Samuelsson e Bergstrom alla conquista del premio Nobel per la medicina – del potere antiaggregante di acido acetilsalicilico (1,2,3) e, quindi, dei primi studi clinici controllati che dimostrarono la possibilità di migliorare gli esiti post-infarto del miocardio e post-ictus cerebri (4,5). 

Per quanto altri aggreganti sia presenti nella pratica clinica quotidiana e nella trialistica, il potere del tempo non si può eludere e, per questo, la grande maggioranza di studi, meta-analisi, editoriali e libri sull’antiaggregazione in prevenzione primaria vertono sull’uso dell’acido acetilsalicilico a basso dosaggio. Questo anche per la presenza di dati epidemiologici – a nostro avviso convincenti – sul potere preventivo di acido acetilsalicilico nei confronti delle neoplasie del colon-retto (6). Per converso, se i primi studi in prevenzione secondaria sono stati condotti con acido acetilsalicilico, molti – meno datati o recenti – sono stati comunque condotti con altri antiaggreganti, con la doppia antiaggregazione o con la combinazione di antiaggreganti ed anticoagulanti. 

Per questi motivi, potremmo dire che in prevenzione primaria la discussione è sostanzialmente diretta a chiarire se l’acido acetilsalicilico si debba usare o meno e, se si, quando e come. In prevenzione secondaria, invece, la discussione non è sull’antiaggregazione o meno, ma su come effettuarla. 

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile