Uric Acid in Cardiovascular Disease: the chicken or the egg?

Pescara, Hotel Carlton, 18 Maggio 2019

7 Crediti ECM, evento 3293-255519

La finalità di questo corso è quella di fornire il bagaglio scientifico e culturale per una corretta gestione del paziente con iperuricemia cronica, con l’obiettivo di migliorare la protezione in termini di eventi cardiovascolari e metabolici.
Discutere delle principali evidenze della letteratura, e valutare l’evoluzione della ricerca scientifica, relativa all’iperuricemia cronica, in un’ottica di prevenzione primaria e secondaria delle complicanze e del danno d’organo derivante da una sottostima dell’iperuricemia come eventuale fattore di rischio. Saranno altresì presentati i dati epidemiologici, le evidenze di letteratura, le possibili complicanze dell’iperuricemia cronica. Saranno discussi ed approfonditi i tempi ed i modi di eventuali interventi di tipo diagnostico, dietologico e terapeutico.
Altrettanto importante sarà fare chiarezza circa il momento in cui iniziare la terapia: per quali valori di uricemia, per quale tipologia di soggetti e quale farmaco usare. Sarà indubbiamente importante stabilire il target terapeutico e come raggiungerlo, nella diversità dei pazienti e delle patologie concomitanti.

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [799.08 KB]