Originariamente pubblicato su “Journal of Cardiology & Current Research”
Giovanni Fazio,1 - Staffiere Elio,2 - Luigi Gianturco,3 - Lara Di Diodoro,4 - Sergio Pipitone MD, 4 - Emanuele Verghi, MD, 5 - Paolo Colonna, MD, FESC,6 - Maurizio Volterrani, MD, PhD,7 - Gabriele Catena4
- Department of Cardiology, Angiology, Medicine and Long Term Care, Italy
- Department of Cardiology and Coronary Unit, Policlinico San Pietro, Italy
- Department of Cardio Rehab, ASST Rhodense – Milano, Italy
- Cardiologic Unit, Italy
- Department of Cardiology, Azienda USL della Romagna , Italy
- Clinica Citta’ di Alessandria - Heat Center – Alessandria, Italy
- Department of Cardiology, Policlinic Hospital, Bari, Italy
- Department of Medical Sciences, Centre for Clinical and Basic Research, Italy
Abstract
L'infezione da SARS-CoV-2 provoca un tromboembolismo e persino una coagulazione intravascolare disseminata (CID). Abbiamo arruolato 884 pazienti consecutivi in trattamento con edoxaban e con tampone Sars-Cov-2 positivo, arruolati nel nostro studio osservazionale retrospettivo e reclutati in 7 regioni italiane.
Dura Lex sed Lex - Accesso riservato
Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto.