Voci narranti: dal caso al clinico
Bergamo, Centro Congressi Giovanni XXIII, 30 Settembre 2023
Responsabili Scientifici: Elio Maria Staffiere, Patrizia Rocca
Clicca qui per scaricare la Brochure
Razionale Scientifico
L’incontro ha come obiettivo quello di affrontare le patologie cardiovascolari e non solo, partendo dalla comunicazione del sintomo da parte del paziente e seguendo l’iter diagnostico terapeutico che ne scaturisce nel tempo.
Il rapporto tra paziente (o meglio cittadino) e medico (o meglio professionista della salute) inizia con la comunicazione di un sintomo. Comunicazione che come avviene spesso nei diversi setting assistenziali è gravata e caratterizzata dall’intero vissuto sia del cittadino che del sanitario. Comunicazione che veicola oltre al sintomo una richiesta più ampia di salute. Comunicazione talora difficile, poco gestibile e gestita.
I Casi clinici verranno descritti da Voci narranti che, oltre a comunicare il sintomo così come farebbe il nostro assistito, avranno il compito di introdurre le Relazioni che dovranno rispondere alla richiesta del paziente. Seguirà infine la discussione tra Voce narrante (Caso) e Relatore (Clinico).
Ogni caso clinico verrà affrontato rispettando i tempi della comunicazione medico-paziente: la prima fase di narrazione del paziente (voce narrante), la successiva risposta medica (relatore) e la fase di discussione medico-paziente (discussione finale).
Tuttavia i tempi della relazione medico-paziente spesso non si concludono con la “prima visita”, ma necessitano di monitoraggio a distanza per valutare l’efficacia del trattamento indicato e la compliance del paziente. Pertanto per alcuni casi clinici, seguirà una seconda relazione che mostrerà il “6 mesi dopo…”.
L’obiettivo finale è riflettere sulla complessità del rapporto tra cittadino e professionista della salute, e della necessità di approfondire le nostre competenze, clinico-assisitenziali e personali, per gestire al meglio la comunicazione in ambito sanitario, spesso difficile ma pur sempre affascinante e unica.
Primo avviso e Topics del Congresso
Ora | VOCI NARRANTI | IN ACUTO… | 6 MESI DOPO |
---|---|---|---|
09:00 | Il Cuore in gola Dr.ssa Elena Lucca | Ablazione della FA: come, quando e perché Dr. Luca Bontempi | Il follow-up Dr. Giosuè Mascioli |
10:00 | Un peso sul cuore Dr.ssa Elena Perlasca | Sindrome coronarica acuta Dall’INOCA alla MINOCA c’è bisogno di chiarezza Dr. Paolo Canova | Il follow-up Dr. Pasquale Scopelliti |
11:00 | Le Gambe Gonfie Dr. Valentino Colombi | Lo scompenso cardiaco dalla fase acuta… Prof. Michele Senni | …al follow-up Dr.ssa Patrizia Rocca |
12:00 | In Vino Veritas Dr. Luca Camozzi | Alcool: tra piacere e salute Dr. Francesco Pattarino | Al follow-up |
12:30 | Ce L’hai un Dolore? Dr. Francesco Vattimo | FANS , rialzo pressorio e rischio cardio vascolare: cosa fare? Dr. Elio Maria Staffiere | |
13:00 | PAUSA PRANZO | ||
14:30 | Il Paziente Diabetico Dr. Elio Maria Staffiere | Oltre il Diabete Prof. Roberto Trevisan | |
15:00 | Il Colon Irritabile Dr.ssa Patrizia Rocca | Oltre il Colon Dr. Giancarlo Parisi | |
15:30 | Chieda a mia Moglie Dr.ssa Silvia Pernpruner | Oltre il Paziente Dr. Filippo Tancredi | |
16:00 | La Domanda… In Attesa | ||
16:30 | Somministrazione del quiz ECM | ||
17:00 | CHIUSURA DEI LAVORI |