È disponibile il programma scientifico definitivo del V Seminario Nazionale SISMED, in programma a Trani (BT) dal 27 al 29 Marzo p.v. presso la sala congressuale del Palazzo San Giorgio.
Cliccare qui sotto per scaricarlo
[wpfilebase tag=fileurl id=84 linktext=’Brochure V Seminario’ /]
Di seguito il programma scientifico.
Programma dell’evento
Venerdì 27 Marzo 2015
14,30 Apertura segreteria e registrazione partecipanti
15,00 Apertura del Congresso e saluti del Presidente
Lettura Inaugurale
Presentazione: P. Rizzon (BA)
Il valore della terapia di associazione nella personalizzazione del trattamento in pazienti ad alto rischio cardio-vascolare C. Borghi (BO)
I SESSIONE
Cardiopatia Ischemica
Chairman: P. Rizzon (BA)
Moderatori: G. Antonelli (BA), M. Ciccone (BA)
16,00 I nuovi antiaggreganti nella terapia della SCA: quali vantaggi, quali limiti? R. Troccoli (BA)
16,20 Terapia antiaggregante nella cardiopatia ischemica cronica G.P. Perna (AN)
16,40 La ricerca della cardiopatia ischemica nel paziente diabetico R. Ieva (FG)
17,00 Appropriatezza prescrittiva e sostenibilità economica in ambito cardiovascolare L. Degli Esposti (RA)
17,20 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
17,50 Pausa Caffè
II SESSIONE
Malattia Diabetica
Chairman: M. Cignarelli (FG)
Moderatori: L. De Siato (BR), A. Ardito (BA)
18,00 L’innovazione tecnologica applicata alla cura del diabete mellito G. Picca (FG)
18,20 Trattamento del paziente diabetico nello studio del M.M.G. M. Rispoli (SA)
18,40 Terapia antiaggregante in prevenzione primaria: sì, no, quando? E.Staffiere (BG)
19,00 Esercizio fisico e riduzione del rischio cardiovascolare: focus sul paziente diabetico F. Giallauria (SA)
19,20 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
20,00 Chiusura Lavori I Giornata
Sabato 28 Marzo, Mattina
I SESSIONE
Fibrillazione Atriale
Chairman: P. Rizzon (BA)
Moderatori: S. Festinese (RM), M. Grimaldi (BA)
9,00 Nuovi Anticoagulanti Orali: sostenibilità economica tra spesa farmaceutica e costi sociali G. Catena (TE)
9,30 Nuove evidenze e nuove tecniche in tema di CRT A. Andriani (MT)
10,00 Le aritmie nel giovane e nell’adolescente: quando dobbiamo preoccuparci? G. Bronzetti (BO)
10,30 Cosa c’è di nuovo nella terapia antiaritmica? M. Grimaldi (BA)
11,00 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
II SESSIONE
Nuovi Fattori di Rischio C.V.
Moderatori: M. Cannone (FG), A. Nardecchia (BA)
11,30 Acido urico e rischio CV G. Desideri (AQ)
12,00 Acido urico e protezione renale R. Pontremoli (GE)
12,30 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
13,00 Working Lunch
Sabato 28 Marzo, Pomeriggio
III SESSIONE
Chairman: P. Rizzon (BA)
Moderatori: G. Del Gusto (AQ), G. Riganti (BA)
15,00 Co- payment: un problema sociale capace di influire sull’aderenza alla terapia G. Catena (TE)
15,30 I farmaci generici nella terapia cardiovascolare: efficacia, equivalenza e continuità terapeutica S. Carugo (MI)
16,00 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori.
IV SESSIONE
Ipertensione Arteriosa
Moderatori: U. Rizzo (BA), P. Sciascia (BA)
16,30 Ipertensione arteriosa nel paziente anziano S. Festinese (RM)
17,00 Ipertensione arteriosa nel paziente diabetico A. Nardecchia (BA)
17,30 Ipertensione arteriosa resistente N. D. Brunetti (FG)
18,00 Discussione interattiva docenti-partecipanti condotta dai moderatori
V SESSIONE
Casi Clinici Interattivi
Moderatori: S. Festinese (RM), R. Fiore (BA)
Discussants: P. Mangione (BA), E. Tomassini (PG)
18,30 1° caso clinico: diabete e cardiopatia ischemica B. Bertagna (TO)
19,00 2° caso clinico: Ipertensione arteriosa e diabete mellito M. Rispoli (SA)
19,30 Chiusura lavori II Giornata
Domenica 29 Marzo
I SESSIONE
Moderatori: F. Antuofermo (BA), G. Coratella (BT)
9,00 Linee guida per il trattamento della patologia respiratoria cronica E. Tupputi (BA)
9,30 Terapia della BPCO: tra vecchi e nuovi approcci terapeutici. A. Bianco (CB)
10,00 BPCO: ruolo dei devices nella terapia cronica P. Schino (BA)
10,30 Discussione interattiva docenti-partecipanti-moderatori
11,00 Considerazioni conclusive e Verifica dell’Apprendimento G. Catena (TE)
11,30 Chiusura Lavori Congressuali