DOACs: quando optare per un basso dosaggio?

https://www.youtube.com/watch?v=TQ4A6V-Mayg

Gli anticoagulanti orali diretti hanno rivoluzionato la gestione del paziente a rischio di ictus ed embolia. Nel tempo, poi, i clinici hanno perfezionato il processo di scelta del farmaco specifico, individuando una serie di caratteristiche demografiche e fisiologiche che fanno sì che un paziente sia più o meno adatto a una determinata molecola o dosaggio. Ma quali sono questi indicatori? Ne abbiamo parlato con Elio Staffiere, responsabile dell'Ambulatorio di Cardiologia della Casa di Cura San Francesco di Bergamo.

Dura Lex sed Lex - Accesso riservato

Questa pagina è visualizzabile solo da personale medico…. La norma prescrive che vi sia un filtro per le pagine contenenti dati su cure, indicazioni terapeutiche o contenuti simili. Iscriviti gratuitamente oppure, se già iscritto effettua il log in per leggere il resto del contenuto. Se questo messaggio dovesse apparire anche dopo aver effettuato il login, sarà semplicemente necessario aggiornare la pagina e sarà completamente visibile