Il trattamento del Colesterolo LDL

Dalle linee guida alla pratica ambulatoriale

Quando si parla di colesterolo si opera sempre la distinzione tra “buono” e “cattivo” anche se, a guardare bene, l’unica differenza tra le due qualità è dove esso si pone all’interno delle lipoproteine che lo contengono.

È infatti la lipoproteina LDL ad essere dannosa, per cui la misurazione del colesterolo presente nelle LDL è una standardizzazione quantitativa.

Il Prof Manzato, ordinario di Medicina Interna presso l’Università di Padova, in questa intervista ci parla quindi delle strategie, anche comunicative, di intervento nella pratica territoriale per combattere le malattie cardiovascolari derivanti dalle LDL.

clicca qui per vedere tutti i video di puntocuore