Ci riferiamo al microbiota intestinale (chiamato anche flora batterica), un’arma naturale presente nel nostro organismo sin dalla nascita; oltre a garantire la regolare funzione di digestione esso rappresenta un valido strumento di difesa, (contro intuitivamente) anche contro le patologie cardiovascolari.
Quando l’equilibrio della flora batterica viene meno con la cosiddetta disbiosi intestinale, infatti, viene prodotta una sostanza che contribuisce a creare le placche aterosclerotiche, che generano poi varie problematiche cardiovascolari. Al contrario, un microbiota sano può prevenire, in maniera del tutto naturale, eventuali problemi cardiaci.
Un approfondimento a cura del Dr. Parisi, Presidente Nazionale SISMED e Primario di Medicina Interna all’Ospedale Piove di Sacco (PD).
clicca qui per vedere tutti i video di puntocuore