Napoli, Hotel Royal Continental – 1/3 Dicembre 2023
Primo avviso
I Topics scientifici
- Management delle Patologie vascolari periferiche
- Profilassi del tromboembolismo venoso
- Management della Terapia Anticoagulante
- Gestione territoriale della patologia polmonare cronica
- Il Management territoriale della BPCO alla luce della nota 99
- Fattori esterni predisponenti alle malattie cardiovascolari e respiratorie
- La gestione della malattia diabetica nel territorio
- Diabete, cuore e rene nello scompenso cardiaco
- Nuovi antidiabetici orali. quale gestione alla luce della nota 100
- SGLT-2 inibitori e GLP-1 agonisti in diabetologia, medicina interna e cardiologia
- Le malattie immunologiche
- Cardiologia e Medicina dello Sport
- Sindrome coronarica e gestione del paziente cronico
- Il paziente cardiovascolare complesso
- Rischio cardiovascolare residuo e prevenzione
- cardiovascolare
- Scompenso cardiaco cronico e gestione territoriale
- La gestione del paziente iperteso complesso
- nel rapporto ospedale-territorio
- La valutazione e la gestione clinica del paziente iperteso nella medicina territoriale
- La patologia cardiovascolare e la carenza di ferro
- Riduzione del rischio cardiovascolare nel paziente dislipidemico: tailored Therapy della dislipidemia
- Nuovi approcci nel paziente dislipidemico
- a rischio alto e molto alto
- Dalle statine all’acido bempedoico sino
- agli inibitori del PCSK9: quale strategia?
- La Malattia da reflusso gastroesofageo
- ed implicazioni nella medicina territoriale
- La patologia funzionale dell’intestino: l’IBS
- La gestione delle epatopatie croniche: condivisione tra ospedale e territorio
- La Cirrosi epatica :impatto clinico nell’ambulatorio dell’epatologo e del medico di famiglia
- La diagnostica per imaging nel territorio
- Intelligenza artificiale e medicina digitale
- Nuove prospettive sulle terapie geniche
- Fattori di rischio emergenti in ambito cardiovascolare: l’iperuricemia